Fondatori : Brian Naylor (1923-1986) – Fred Wilkinson
Dopo due stagioni di gare di Formula Due con la JBW Cooper T43 e T45, Brian Naylor decise di entrare in Formula Uno nel 1959. Per raggiungere questo obiettivo, Fred Wilkinson costruì un’auto – la JBW Type 1 – che fu fortemente influenzata dai design contemporanei di Cooper e portò il suo motore Maserati da 2,5 L (150 cu in) dietro il guidatore. La prima apparizione della JBW-Maserati fu alla gara pre-campionato BRDC International Trophy a Silverstone, il 2 maggio 1959. Per il Campionato del Mondo del 1961 e la maggior parte degli altri eventi di Formula Uno, Naylor e Wilkinson decisero di passare alla potenza Coventry Climax e riprogettarono la vettura JBW attorno al loro motore FPF, 1,5 L (92 cu in) a 4 cilindri in linea. Alla fine della stagione 1961, e in condizioni di salute sempre più precarie, Naylor si ritirò dalle competizioni e finì la JBW Cars.
1959
Gran Premio
Squadra
N°
Pilota
Modello
Motore
Griglia
Gara
Italia
JBW Cars
14
NAYLOR Brian
61
Climax
31
ab
1960
Gran Premio
Squadra
N°
Pilota
Modello
Motore
Griglia
Corsa
Monaco
JB Naylor
20
NAYLOR Brian
59
Maserati
19
nq
Gran Bretagna
JB Naylor
25
NAYLOR Brian
59
Maserati
18
13
Italia
JB Naylor
6
NAYLOR Brian
59
Maserati
7
ab
Stati Uniti
JB Naylor
21
NAYLOR Brian
59
Maserati
17
ab
1961
Gran Premio
Squadra
N°
Pilota
Modello
Motore
Griglia
Gara
Francia
JBW Cars
54
NAYLOR Brian
61
Climax
forfait
Italia
JBW Cars
14
NAYLOR Brian
61
Climax
31
ab
I PROGETTISTI
1959: JBW “Type 1” – Fred Wilkinson 1961: JBW “Type 2” – Fred Wilkinson
PARTECIPAZIONI A
GARE NON VALIDE PER IL CAMPIONATO