NOME | ANNO | NOTE |
Abarth F1 | 1967/68 | annunciato per il Gp di Spagna del 1968, il pilota doveva essere Jonathan Williams montava una versione 3 litri del motore sportivo 2000 della Abarth, il progetto fu po abbandonato a favore della categoria Sport. |
Asiatech F1 | 2002 | progettata per portare in gara nel 2004 il motore Asiatech, la società fallisce. |
Bizzarrini F1 | 1974 | presentata la Salone di Torino del 1974 |
BS-Cosworth | 1979 | Bob Sparshott, team con tre campionati (76-77-78) alle spalle, rinuncia al progetto di schierare una sua monoposto (pilota scelto Nelson Piquet) nel 1982 si parla di un progetto simile commissionato da Zunino |
Durango P01 | 1996 | team italiano attivo nelle formule cadette |
Ginetta-BRM G20 | 1968/69 | specialista delle Sportcars, il progetto F1 fu abbandonato a metà strada |
Guidobaldi | 1953/54 | realizzata ma troppo complicata per un solo pilota. |
Ikuzawa HW001 | 1994 | il progetto era molto avanzato, per problemi economici non fu realizzato e molti degli addetti al progetto passarono con in nuovo team di Stewart |
Laystall-Climax | 1960 | il team (BRP-UDT Laystall) preferì utilizzare la Cooper Climax, inseguito la BRP costruì un propria monoposto |
Maurer-Cosworth | 1981 | Forte team di F2, non porta a compimento la sua F1, pilota designato era Stefan Bellof |
Nardi | 1952 | Preparata per Enrico Nardi,pilota e costruttore, non si trovano altre notizie…solo un foto |
Parnell-Climax | 1963 | In fase avanzata il progetto fu arrestato per la morte di Reg Parnell, il figlio Tim preferì acquistare alcune Lotus 25 |
Pegaso Z-105 | 1954 | prodotto spagnolo, prevista al Gp di Spagna del 1954, la monoposto non si presenta |
Phoenix Hart | 2002 | aveva rilevato il materiale della Prost |
Reynard 89M | 1989 | una F1 di Adrian Reynard, costruttore che per anni ha colto successi nelle formule minori e nelle gare Cart, nel 1992 progetta una Reynard-Yamaha |
Sadler | 1960 | Dovrebbe aver cosro gare fuori campionato, ma non abbiamo trovato altre nortizie |
Tiga-Cosworth | 1978 | Tim Schenken e Howden Ganley, fondatori della Tiga, iniziano ma non portano a compimento il progetto, la marca corse nelle categorie minori. |
TOM’S F1 | 1993/94 | Il progetto (la squadra partecipava alle gare giapponesi) doveva accogliere un Ford V8 ed in prospettiva il motore Toyota |
Trebon Judd | 1993 | altro progetto nipponico rimasto a livello modellino, doveva avere un motore Judd |
US F1 Type 1 Cosworth | 2010 | ottiene l’iscrizione per il 2010, ingaggia Lopez come pilota ma è solo un bluff, la FIA l’aveva preferita a costruttori più concreti |