Dallara
La ditta italiana, famosa in tutto il mondo, è attualmente il maggior costruttore di monoposto, infatti le Dallara sono utilizzate in F2, F3 e nella Indy Car, in passato é stata l’auto di diversi campionati internazionali monomarca . In Formula 1 entra nel 1988 come patner della Scuderia Italia, il primo Gp è disputato con una monoposto di F3000 ed infatti non si qualifica, il pilota quell’anno è Caffi, nel 1989 arriva anche l’esperto De Cesaris, in seguito anche Pirro ed il finlandese Letho corrono con le BMS Dallara , proprio Letho conquista il miglior risultato: terzo a Imola 1991, mentre il miglior risultato in qualifica risale al Gp USA 1990 con un terzo tempo di Decesaris. I motori utilizzati sono il Ford dal 1988 al 1991, lo Judd nel 1991 ed il Ferrari nel 1992 . Alla fine del 1992 la Scuderia Italia decide di affidarsi per la stagione seguente alla Lola e Dallara esce dalla Formula uno dopo 78 GP, nel 2010 costruisce la HRT. La Dallara non ha mai partecipato direttamente al campionato (nemmeno in quelli minori) e si pone quindi, nel panorama motoristico mondiale, come caso quasi unico di azienda costruttrice di monoposto clienti.