Giro più veloce : PATRESE
1’26”35 media 138,073 kmh
Classifica
dopo il GP ( primi tre e posizione del futuro campione del Mondo)
Prost
18
Watson
17
ROSBERG
14
Patrese
13
note : un finale da cardiopalma, il leader
della gara, Patrese si gira al tornante Loews e spegne il motore, passa al
comando Pironi, che viene tradito sotto il tunnel dalla batteria della Ferrari
a condurre, ora, é De Cesaris con l’ALFA (sarebbe la vittoria tutta italiana che
manca da decenni), ma rimane senza benzina, Patrese nel frattempo é riuscito a
ripartire e vince il suo primo GP, dal 1975 (Brambilla – Austria) un italiano
non vinceva una corsa mondiale. Alla Lotus non sono convinti e spingono De
Angelis sul podio. Patrese ora ha 13 punti contro i 14 del futuro campione
Rosberg ed i due del suo caposquadra Piquet, con il senno di poi si può
sostenere che se la Brabham avesse puntato su di lui e non sullo sviluppo del
motore BMW, forse avrebbe potuto vincere il titolo.