Salta al contenuto

www.racingf1.it

tutto sulla Formula 1

www.racingf1.it

  • .
  • STAGIONI
    • CAMPIONATI F1
      • 2023
    • TABELLE
    • GARE FUORI CAMPIONATO
    • Aurora AFX British F1 Championship
    • GARE ANTE II GUERRA MONDIALE
  • PILOTI
    • Albi d’oro
    • CAMPIONI DEL MONDO
    • ORDINE ALFABETICO
    • PILOTI INDY
    • F.2
    • SOLO ALLE PROVE
    • FUORI CAMPIONATO
    • PILOTI PER NAZIONE
    • PILOTI 2023
  • COSTRUTTORI
    • Albo d’Oro Costruttori
    • IN ORDINE ALFABETICO
    • CHASSIS
    • COSTRUTTORI FUORI CAMPIONATO
    • PROGETTI
    • SOLO PROVA
    • Indianapolis
  • Motori
    • Albo d’oro – Motori
  • Pneumatici
  • Articoli
  • Galleria
  • Download
  • DISCLAIMER

Motori

Motori 

A N N I

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Massimo

ANNI Aspirato sovralimentati (dal 1966 TURBO) 1950-1951 4500 1500 1952-1953 4500  ammesse al via vetture di F2 (2000 cmc) per

Leggi tutto
Motori 

A-T-S

21 Giugno 202221 Giugno 2022 Massimo

Fondata da Giorgio Billi con Carlo Chiti, Romolo Tavoni e Giotto Bizzarrini, costituì un tentativo di opporre una concorrente italiana alla Scuderia Ferrari, tanto che

Leggi tutto
Motori 

ACER

7 Giugno 20227 Giugno 2022 Massimo

2001 Gran Premio N°  Pilota Telaio Motore Giappone 22 FRENTZEN Heinz-Harald Prost AP04 01A V10 3.0 15 12 23 ENGE

Leggi tutto
Motori 

ALFA ROMEO

7 Giugno 202222 Giugno 2022 Massimo

La casa di Arese vince i primi mondiali con le ALFA Romeo 158 e 159, negli anni 60 un motore

Leggi tutto
Motori 

ALTA

3 Luglio 20221 Gennaio 2023 Massimo

L’Alta Car and Engineering Companyera un produttore britannico di auto sportive e da corsa, comunemente noto semplicemente come Alta. Le loro auto hanno

Leggi tutto
Motori 

ARROWS

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

tentativo non felicissimo della Arrows di costruire un proprio motore , dopo aver acquistato la Brian Hart Ltd, fu usato

Leggi tutto
Motori 

ASIATECH

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

Alla fine del campionato mondiale di Formula 1 2000 la Peugeot decise di interrompere il proprio programma di sviluppo di

Leggi tutto
Motori 

ASTON MARTIN

21 Giugno 202221 Giugno 2022 Massimo

Fondata nel 1913 come Bamford & Martin,  é una casa automobilistica inglese specializzata nella produzione di automobili di lusso, dopo

Leggi tutto
Motori 

BMW

3 Luglio 202211 Luglio 2022 Massimo

La storia della prestigiosa casa tedesca in F1 si divide in quattro periodi ben distinti: poco significativo i primi due

Leggi tutto
Motori 

BORGWARD

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

La Borgward era una piccola casa automobilistica tedesca, nel 1954 venne lanciato il modello Isabella dotato di motore 1,5 ,

Leggi tutto
Motori 

BRISTOL

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

Bristol Cars è la divisione automobilistica del produttore di motori per aerei della Bristol Airplane Company , uno dei principali

Leggi tutto
Motori 

BRM

3 Luglio 202231 Dicembre 2022 Massimo

La British Racing Motors (abbreviato in BRM) è stata una scuderia inglese di Formula 1,Fondata nel 1947 da un consorzio di oltre cento aziende britanniche guidato

Leggi tutto
Motori 

BUGATTI

2 Luglio 20222 Luglio 2022 Massimo

La storica casa automobilistica francese aveva partecipato alle gare nel periodo precedente la II Guerra Mondiale cogliendo diverse vittorie, nel

Leggi tutto
Motori 

BUTTENWORTH

21 Giugno 202221 Giugno 2022 Massimo

Progettato da Archie Butterworth, costruttore e pilota, partecipa solo a due gare nel 1952, quando la F1 venne aperta alle

Leggi tutto
Motori 

BWT MERCEDES

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

La BWT AG (acronimo di Best Water Technology Aktiengesellschaft) è un’azienda austriaca che crea filtri con sede a Mondsee attiva

Leggi tutto
Motori 

CASTELLOTTI

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

Nel 1960 la Scuderia Castellotti utilizzò vetture con telaio Cooper T51 e motori Ferrari Tipo 553 2.0 R4 (già usati

Leggi tutto
Motori 

CLIMAX

3 Luglio 202211 Luglio 2022 Massimo

Coventry Climax è stato un costruttore britannico di motori speciali: il nome è particolarmente legato alle competizioni automobilistiche dopo le

Leggi tutto
Motori 

CONRERO

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

Virgilio Conrero , nome presente nelle gare automobilistiche degli anni 50 e 60, nel 1961 progetta una F1 con telaio

Leggi tutto
Motori 

COSWORTH

3 Luglio 202215 Agosto 2022 Massimo

La Cosworth è un’azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la

Leggi tutto
Motori 

EMW

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

Una delle fabbriche BMW pre-seconda guerra mondiale si trovava a Eisenach, nella Germania Est, La fabbrica continuò a produrre auto

Leggi tutto
Motori 

ERA

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

La ERA è stata fondata da Humphrey Cook, Raymond Mays e Peter Berthon nel novembre del 1933 a Bourne, nel

Leggi tutto
Motori 

EUROPEAN

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

European è il nome di una compagnia di trasporto aereo fondata dall’australiano Paul Stoddart , proprietario anche del team Minardi

Leggi tutto
Motori 

FERRARI

3 Luglio 20224 Marzo 2023 Massimo

1950 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969

Leggi tutto
Motori 

FONDMETAL

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

Un motore Ford V10 Zetec R ribatezzato Findmetal e montato sulla Minardi nel 2000 dopo l’acquisto del tema da parte

Leggi tutto
Motori 

FORD

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

La casa automobilistica statunitense lega la sua presenza in F1 al marchio Cosworth, già nel 1963, però, alcuni teams sudafricani

Leggi tutto
Motori 

FORD COSWORTH

3 Luglio 202215 Ottobre 2022 Massimo

in costruzione 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984

Leggi tutto
Motori 

GORDINI

3 Luglio 202213 Luglio 2022 Massimo

Fondata nel 1945 da Amedee Gordini, la squadra parigina corse nei primi anni della F1, tentando inutilmente di contrastare lo

Leggi tutto
Motori 

HART

3 Luglio 202213 Agosto 2022 Massimo

Quando, nel 1981, la Toleman decise l’approdo in Formula 1, fu naturale che venisse seguita dalla Hart. A causa del

Leggi tutto
Motori 

HONDA

3 Luglio 20228 Ottobre 2022 Massimo

La Honda arriva in Formula 1 nel 1964 ed é il primo approccio del Giappone con la massima categoria, corre

Leggi tutto
Motori 

HONDA RBPT

4 Marzo 20234 Marzo 2023 Massimo

creato per la Red Bull, nel 2022 ha partecipato con la denominazione Red Bull 2023

Leggi tutto
Motori 

ILMOR

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

Ilmor è un’azienda fondata nel 1984 dallo svizzero Mario Illien e dal britannico Paul Morgan , due ex ingegneri di

Leggi tutto
Motori 

JAGUAR

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

Una sola presenza per il motore Jaguar in F1, nel 1950 l’italiano Clemente Biondetti lo installa su una Ferrari 166S

Leggi tutto
Motori 

JAP

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

iniziali di John Alfred Prestwich Motore di cilindrata 1100 che partecipata al solo GP di Monaco del 1950, la sua

Leggi tutto
Motori 

JUDD

3 Luglio 20226 Luglio 2022 Massimo

La Judd è una casa motoristica britannica facente parte dell’azienda Engine Developments Ltd. Fondata nel 1971 a Rugby (Warwickshire) da

Leggi tutto
Motori 

KUCHEN

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

Motore tedesco che disputa un solo Gp, quello di Svizzera del 1952 montato sulla AFM di Hans Stuck, ricordiamo che

Leggi tutto
Motori 

LAMBORGHINI

3 Luglio 20228 Agosto 2022 Massimo

Dopo vari passaggi di mano, la Lamborghini venne acquisita nel 1987 dal Gruppo Chrysler in quanto passava un periodo di

Leggi tutto
Motori 

LANCIA

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

Nell’estate del 1953 Gianni Lancia decide di tentare l’avventura della Formula 1. Il celebre progettista di casa Lancia, Vittorio Jano, termina la progettazione esecutiva nel settembre

Leggi tutto
Motori 

LEA FRANCIS

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

Lea Francis era una casa produttrice inglese (fondata da Richard Lea e Graham Francis nel 1895) di auto e motori

Leggi tutto
Motori 

LIFE

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Massimo

vedi Life costruttore Anno Gran Premio N°  Pilota Telaio Motore 1990 Stati Uniti 39 BRABHAM Gary Life L190 L35 npq

Leggi tutto
Motori 

MASERATI

3 Luglio 202225 Settembre 2022 Massimo

La Maserati é una casa automobilistica che non ha bisogno di presentazioni, il suo impegno nel mondo della corse inizia

Leggi tutto
Motori 

MATRA

3 Luglio 202214 Agosto 2022 Massimo

La Matra conobbe negli anni sessanta un’ottima notorietà come fabbrica automobilistica di auto sportive, nonché come costruttore di Formula 1, vincitore di 9 Gran Premi. L’impegno

Leggi tutto
Motori 

MECACHROME

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

dopo l’abbandono della Renault i propulsori francesi furono curati dalla Supertec per la Benetton e ridenominati Playlife, la Williams li

Leggi tutto
Motori 

MEGATRON

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

Megatron era un motore di Formula 1 derivato dal monoblocco 4 cilindri da 1500  cm 3 turbo BMW . Ha

Leggi tutto
Motori 

MERCEDES

3 Luglio 20224 Marzo 2023 Massimo

La Mercedes fa il suo esordio in F1 nel 1954 alla terza gara del mondiale e subito conquista la vittoria,

Leggi tutto
Motori 

MOTORI MODERNI

3 Luglio 20228 Dicembre 2022 Massimo

Motori Moderni era un’azienda italiana di progettazione e costruzione di motori di Formula 1 fondata da Piero Mancini. I motori

Leggi tutto
Motori 

MUGEN HONDA

3 Luglio 202214 Agosto 2022 Massimo

La Mugen Motorsports (M-TEC Co., Ltd) (無限) è un costruttore motoristico giapponese fondato nel 1973 da Hirotoshi Honda, figlio del

Leggi tutto
Motori 

OFFENHAUSER

3 Luglio 202224 Settembre 2022 Massimo

Questo motore venen utilizzato nelle 11 edizioni di Indianapolis valide per il mondiale da moltissimi piloti, nella F1 vera e

Leggi tutto
Motori 

OSCA

3 Luglio 20224 Luglio 2022 Massimo

OSCA (Officine Specializzate Costruzione Automobili) è un’ex casa automobilistica fondata dai fratelli Bindo, Ettore ed Ernesto Maserati nel 1947 nella

Leggi tutto
Motori 

OSELLA

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

Nel 1983 la Alfa Romeo comincia a fornire i suoi motori anche al piccolo team italiano Osella, la collaborazione continua

Leggi tutto
Motori 

PETRONAS

3 Luglio 20229 Settembre 2022 Massimo

la Petronas è stata fornitrice e sponsor per alcuni anni della squadra svizzera Sauber. Tra la stagione 1997 e la

Leggi tutto
Motori 

PEUGEOT

3 Luglio 20229 Settembre 2022 Massimo

Con la fine del mondiale prototipi, la Peugeot non poté più gareggiare con la 905 in una serie iridata, tuttavia

Leggi tutto
Motori 

PLAYLIFE

3 Luglio 202213 Luglio 2022 Massimo

I propulsori Playlife erano dei motori Renault, acquistati in un primo momento da Mecachrome nel 1998 e successivamente da Supertec

Leggi tutto
Motori 

PORSCHE

8 Luglio 20228 Luglio 2022 Massimo

Il debutto é datato 1957, ma con monoposto da F2, nel 1959 e nel 1960 in alcune gare sono iscritte

Leggi tutto
Motori 

PRATT & WHITNEY

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

Primo motore turbocompressore della F1 leggi l’articolo 1971 Gran Premio N°  Pilota Telaio Motore Italia 5 FITTIPALDI Emerson Lotus 56B

Leggi tutto
Motori 

RED BULL

3 Luglio 20224 Marzo 2023 Massimo

La Red Bull Powertrains é una entità della Red Bull Racing, creata nel 2021 per dare il nome al motore

Leggi tutto
Motori 

RENAULT

3 Luglio 20224 Marzo 2023 Massimo

la Renault entra in F1 nel 1977 come costruttore, la casa francese realizza un motore 1,5 turbo, accolta inizialmente con

Leggi tutto
Motori 

REPCO

2 Luglio 20222 Luglio 2022 Massimo

 Nel 1966 la F1 passa dalla cilindarata 1500 a quella 3000, questa scelta costrinse tutte le squadre a dotarsi di

Leggi tutto
Motori 

SAUBER

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

Il debutto del team svizzer oin F1 nel 1993 avviene sotto l’egida Mercedes, per questo motivo viee  dotato dei motori

Leggi tutto
Motori 

SCARAB

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

Fondata nel 1957 a Venice (California ] da Lance Reventlow, figlio della celebre ereditiera Barbara Hutton. L’attività venne chiusa nel 1962. La prima realizzazione fu la Scarab

Leggi tutto
Motori 

SERENISSIMA

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

La Scuderia Serenissima aveva preso parte, come team privato ad alcune gare nei primi anni ’60, nel 1966 in seguito

Leggi tutto
Motori 

SUBARU

8 Dicembre 20228 Dicembre 2022 Massimo

Nel 1990, Subaru ha preso il controllo del 51% delle azioni del team Coloni e voleva entrare in Formula 1.

Leggi tutto
Motori 

SUPERTEC

3 Luglio 20223 Luglio 2022 Massimo

dopo l’abbandono della Renault i propulsori francesi furono curati dalla Supertec per la Benetton e ridenominati Playlife, la Williams li

Leggi tutto
Motori 

TAG HEUER

3 Luglio 202213 Luglio 2022 Massimo

Per la stagione 2016 di Formula 1 , il motore ibrido RE16 fornito dalla Renault al team Red Bull per

Leggi tutto
Motori 

TAG PORSCHE

3 Luglio 20226 Luglio 2022 Massimo

Sponsor del team Williams alla fine degli anni ’70, TAG ha unito le forze con il team McLaren dal 1982.

Leggi tutto
Motori 

TALBOT

3 Luglio 202231 Dicembre 2022 Massimo

La Talbot-Lago nacque nel 1935 dalle ceneri della ” Anglo-French STD” (Sunbeam-Talbot-Darracq). Il ramo francese della Talbot fu rilevato dall’imprenditore franco-veneziano

Leggi tutto
Motori 

TECNO

3 Luglio 202230 Gennaio 2023 Massimo

I fratelli Luciano e Giancarlo Pederzani iniziarono la loro attività imprenditoriale come produttore di pompe idrauliche, poi si dedicarono alla

Leggi tutto
Motori 

TOYOTA

3 Luglio 202224 Settembre 2022 Massimo

L’impegno in Formula 1 della Toyota si è sempre caratterizzato per le enormi risorse economiche a disposizione a cui non

Leggi tutto
Motori 

VANWALL

3 Luglio 202214 Luglio 2022 Massimo

Grande appassionato di corse automobilistiche, Tony Vandervell fu uno dei primi sostenitori della British Racing Motors, meglio conosciuta come BRM. Nel

Leggi tutto
Motori 

VERITAS

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

La storia della Veritas ha inizio nell’immediato secondo dopoguerra, quando tre personaggi dal solido passato nel mondo automobilistico, ingegneristico e

Leggi tutto
Motori 

WESLAKE

3 Luglio 20225 Luglio 2022 Massimo

L’azienda Weslake & Company Limited è stata fondata nelNovembre 1935 da Harry Weslake . Nel 1966 su richiesta di Dan

Leggi tutto
Motori 

YAMAHA

3 Luglio 202224 Settembre 2022 Massimo

Nel week-end del GP d’Italia del 1988, con un comunicato a sorpresa, la Yamaha annunciava un accordo di fornitura dei

Leggi tutto
Motori 

ZAKSPEED

3 Luglio 20229 Settembre 2022 Massimo

La Zakspeed Formula nasce dal lavoro dell’igegnere tedesco Erich Zakowski che aveva sviluppato in campo turismo le Ford Escort e

Leggi tutto
info@racingf1.it
Copyright © 2023 www.racingf1.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.