Williams
La Williams, scuederia ancora attiva anche se il suo fondatore, Sir Francis Owen Garbett Williams, nato il16 Aprile 1942 é manvto il – 28 Novembre 2021, ha vinto nove titoli costruttori e setet titoli piloti, é uno dei team piu titolati della F1. Tuttavia per diversi anni ha utilizzato monoposto di alri costruttori, dal 1969 al 1974 come Frank Williams Racing Cars e poi, dopo aver ceduto il team a Walter Wolf nel 1976 dal 1977 come Williams Grand Prix Engineering, diventanto costruttore a tutti gli effetti solo dalla stagione 1978.
iL 1969 é il primno anno di attività in F1, Williams acquista una Brabham BT26, il tealio nr.1, usata dal team ufficiale nel 1968 ma sostituisce il Repco con il più competitivo Ford Cosworth. Il pilota é Piers Courage ed il campionato disputato é ottimo, Courage ottiene due secondi e due quintio posti, per un bottino finale di 16 punti, a Monza riesce anche a percorrere due giri in testa alla gara.
Visti il buon inizio Williams decide di dotarsi di una monoposto autonoma, non potendola ancora costruire si rivolge alla De Tomaso, la De Tomaso 505 Ford Cosworth, invece, si rivela una delusione, la stagione, poi é funestata dall’incidente mortale di Courage in Olanda, la squadra finisce il campioantro con altri piloti senza ottenere punti. Unico risiltato degno di nota il terzo èposto di Courage nel BRDC International Trophy fuori campionato
Nel 1970 aveva fatto esordio in F1 la March, costruttore che da subito era diventato riferimento per i team privati, così Williams si procura due March, una 701 (telaio 6) ex ufficiale ed una nuova 711 (telaio 3), il pilota é Henry Pescarolo, che utiliizza prevalentemente la 711, anche se ottiene il secondo posto nella gara non valida in Argentina, dietro la Matra di Amon e davanti ad un super esordiente Carlos Reutemann con la McLarer di Jo Bonnier, in campionato occasionalmente viene iscritta la seconda auto, la 701, ma solo in Francia prende effettivamente il via con la meteora Jean Max, unica presenza. Pescarolo ottiene comunque un quarto ed un sesto posto, risultato più che dignitoso.
Nel 1972 arriva una nuova March 721 (telaio 3) ma dato che in quegl ianni non si butta via niente la vecchia 711 viene affidata al promettente Carlos Pace, al debutto, il brasiliano ottiene un quinto ed un sesto posto. In Inghilterra Pescarolo porta in gara la Politoys FX3 Cosworthm prima monoposto costruita da Williams e così denominata in onore dello sponsor, corre solo questa gara.
Nelle stagioni 1973 e 1974 Frank Williams si unisce alla italiana Iso Rivolta ed utilizza in esclusiva le sue monoposto, ottiene due sesti posti nel 1973 ed un quarto ed un sesto nel 1974 grazie ad Arturo Merzario, per la squadra nel 1974 corre anche un esordienete Jacques Laffitem, nel 1975 arriva la prima Williams mentre nel 1976 il team rileva le nuove Hesketh ma sono ribattezzate Williams FW05, dopo due gare Williams vende il team al canadese Walter Wolf, entrato inizialmente come finanziatore. Frank Williams e Patrick Head in un primo momento rimangono nel team come dipendenti, ma poi escono e viene fondata la Williams Grand Prix Engineering, ancora attiva, la stagione 1977 viene affrontata con una poco competitiva March 761 Ford , telaio nr. 7, nuovo, mentre la Wolf di Scheckter lotta per il titolo la March di Neve arranca nelle ultime posizione, ma grazie agli sponsor arabi, già presenti nel 1977, le cose sono destinate a cambiare nel giro di un paio di anni, ma questa é un altra storia…
1969
Gran Premio | N° | Pilota | Telaio | Modello | Motore | Griglia | Gara |
Spagna | 11 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 11 | ab |
Monaco | 16 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 9 | 2 |
Olanda | 16 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 9 | ab |
Francia | 9 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 11 | ab |
Gran Bretagna | 16 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 10 | 5 |
Germania | 17 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 7 | ab |
Italia | 32 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 4 | 5 |
Canada | 21 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 10 | ab |
Stati Uniti | 18 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 9 | 2 |
Messico | 18 | COURAGE Piers | Brabham | BT26A | Ford Cosworth | 9 | 10 |
1970
Gran Premio | N° | Pilota | Telaio | Modello | Motore | Griglia | Gara |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sudafrica | 22 | COURAGE Piers | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 20 | ab |
Spagna | 12 | COURAGE Piers | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 13 | np |
Monaco | 24 | COURAGE Piers | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 9 | nc |
Belgio | 7 | COURAGE Piers | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 12 | ab |
Olanda | 4 | COURAGE Piers | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 9 | ab |
Gran Bretagna | 25 | REDMAN Brian | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 25 | np |
Germania | 25 | REDMAN Brian | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 22 | nq |
Austria | 26 | SCHENKEN Tim | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 19 | ab |
Italia | 54 | SCHENKEN Tim | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 19 | ab |
Canada | 10 | SCHENKEN Tim | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 17 | nc |
Stati Uniti | 30 | SCHENKEN Tim | De Tomaso | 505 | Ford Cosworth | 20 | ab |
1971
Gran Premio | N° | Pilota | Telaio | Modello | Motore | Griglia | Corsa |
Sudafrica | 22 | PESCAROLO Henri | March | 701 | Ford Cosworth | 18 | 11 |
Spagna | 26 | BELL Derek | March | 701 | Ford Cosworth | forfait | |
27 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 11 | ab | |
Monaco | 26 | BELL Derek | March | 701 | Ford Cosworth | forfait | |
27 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 13 | 8 | |
Olanda | 31 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 15 | nc |
Francia | 27 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 18 | ab |
28 | JEAN Max | March | 701 | Ford Cosworth | 22 | nc | |
Gran Bretagna | 26 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 17 | 4 |
Germania | 14 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 10 | ab |
Austria | 25 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 13 | 6 |
Italia | 15 | PACE Carlos | March | 701 | Ford Cosworth | forfait | |
16 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 10 | ab | |
Canada | 27 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 27 | np |
Stati Uniti | 21 | PESCAROLO Henri | March | 711 | Ford Cosworth | 20 | ab |
1971
Gran Premio | N° | Pilota | Telaio | Modello | Motore | Griglia | Corsa |
Argentina | 23 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 15 | 8 |
Sudafrica | 21 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 22 | 11 |
22 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 24 | 17 | |
Spagna | 14 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 19 | 11 |
29 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 16 | 6 | |
Monaco | 22 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 9 | ab |
23 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 24 | 17 | |
Belgio | 15 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 19 | nc |
16 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 11 | 5 | |
Francia | 16 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 12 | np |
17 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 11 | ab | |
Gran Bretagna | 24 | PESCAROLO Henri | Politoys | FX3 | Ford Cosworth | 26 | ab |
25 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 13 | ab | |
Germania | 20 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 9 | ab |
21 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 11 | nc | |
Austria | 22 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 25 | np |
23 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 18 | nc | |
Italia | 25 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 26 | nq |
26 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 18 | ab | |
27 | GAGLIARDI Giancarlo | Politoys | FX3 | Ford Cosworth | forfait | ||
Canada | 28 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 21 | 13 |
29 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 18 | 9 | |
Stati Uniti | 26 | PESCAROLO Henri | March | 721 | Ford Cosworth | 22 | 14 |
27 | PACE Carlos | March | 711 | Ford Cosworth | 15 | ab |
1973 vedi Iso Rivolta
1974 vedi Iso Rivolta
1975 vedi Williams 1975
1976 vedi Williams 1976
1977
Gran Premio | N° | Pilota | Telaio | Modello | Motore | Griglia | Gara |
Spagna | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 22 | 12 |
Belgio | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 24 | 10 |
Svezia | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 20 | 15 |
Francia | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 24 | nq |
Gran Bretagna | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 26 | 10 |
Germania | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 25 | nq |
Austria | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 22 | 9 |
Olanda | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 27 | nq |
Italia | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 24 | 7 |
USA Est | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 24 | 18 |
Canada | 27 | NEVE Patrick | March | 761 | Ford Cosworth | 21 | ab |